Dopo il riposo e il digiuno notturno, l’organismo ha bisogno di fare rifornimento di energia: la prima colazione dovrebbe fornire il 15-20% della quota calorica giornaliera. La quota calorica assoluta è varabile in relazione al fabbisogno energetico individuale e quindi in base al sesso, all’età, al peso e allo stile di vita. Per una dieta da 2000 calorie, si dovrebbe rimanere intorno alle 300-400 calorie per la prima colazione.
E’ dimostrato che una colazione “fatta bene” ha effetti psicofisici positivi, che aumentano il senso di sazietà nelle ore successive e permettono di ridurre, complessivamente, l’apporto calorico della giornata; aiuta a migliorare le prestazioni intellettuali e fisiche durante l’intera giornata. Chi fa una colazione adeguata raggiunge più facilmente l’apporto di minerali e vitamine utili per il mantenimento del benessere.
Per iniziare al meglio la giornata, la colazione deve essere leggera, ma completa, apportando tutti i nutrienti necessari per il mantenimento delle funzioni dell’organismo. Sulla tavola possono comparire i cereali, che forniscono zuccheri semplici e carboidrati complessi a lento assorbimento; frutta e derivati che danno acqua, minerali, vitamine e zuccheri; yogurt o meglio ancora probiotici.
Per non annoiare e stimolare anche i più riottosi a non saltare il primo pasto della giornata, la varietà è d’obbligo, soprattutto in estate. Oltretutto, ci sono sempre più persone che preferiscono iniziare la giornata anche con cibi salati; sì, dunque, alla ricotta, al pane e alle gallette di riso, al prosciutto cotto, così come a un toast. C’è solo l’imbarazzo della scelta.
La colazione ideale deve essere gratificante, non solo dal punto di vista del gusto, ma anche della presentazione visiva e dell’ambiente: un sottofondo musicale, che piaccia a tutti, può rendere più dolce il risveglio della famiglia. Ogni trucco è buono per rendere la colazione un momento piacevole, sereno e rilassante.
Saltare la colazione per dimagrire è una mossa inutile: gli studi dimostrano che chi comincia bene la giornata ha circa il 25% in meno di probabilità di aumentare di 5 kg e più rispetto a chi non la fa mai; perde mediamente più peso e soprattutto più massa grassa e riduce il tasso di colesterolo del 4%. In generale, chi fa regolarmente una prima colazione adeguata ha uno stato di salute migliore.